Agriturismo Piccolo Fiore
Intervista alla famiglia Pinter, proprietaria di questa struttura immersa tra i meleti della Val di Non. Ci hanno raccontato com'è andato il cantiere e come gli ospiti stanno vivendo l'esperienza in questi primi mesi di vita della struttura.

Cosa ti ha portato a scegliere di costruire in legno?

Abbiamo vagliato tutti i costi, sia a breve che a lungo termine. L’idea era quella di poter rientrare in fretta dall’investimento, aprendo la struttura il prima possibile e guadagnare almeno una stagione turistica rispetto al tempo necessario per una struttura tradizionale. Con un modo di costruire così veloce, i costi sono ammortizzati molto più in fretta.
Ci interessava molto la sostenibilità , la possibilità di fornire ai nostri ospiti un ambiente salubre e rilassante, e l’efficienza energetica del materiale.

Cosa ti ha spinto a scegliere STP?

Conoscevamo l’azienda, sapevamo quale era il livello di qualità ed abbiamo avuto modo di vedere alcuni loro lavori qui in valle e la nuova scuola di Mezzocorona.

Le tue aspettative iniziali sono state confermate?

Si tutte le nostre aspettative sono state rispettate. Volevamo velocità ed abbiamo finito nei tempi pronosticati. In poco più di un mese STP ha completato i lavori di costruzione, ed in meno di un anno da inizio lavori abbiamo potuto aprire la struttura.
Il livello delle prestazioni è all’altezza delle aspettative, la qualità dell’aria e l’insonorizzazione sono impeccabili, le stanze mantengono una buona temperatura in inverno senza spendere troppo di riscaldamento. Va fatta eccezione per il raffrescamento estivo, per il quale stiamo sperimentando una soluzione senza impianti di condizionamento: prendendo sole tutto il giorno, due stanze hanno bisogno di una ventilazione aggiuntiva per poter raffreddare gli ambienti.

Il cantiere come è andato? Ci sono stati imprevisti prima o dopo (ritardi nei permessi, nello scavo)? I tempi sono stati rispettati?

Il cantiere è andato molto bene, c’è stato qualche naturale ritardo nel rilascio dei permessi, ma dall’inizio dei lavori la tabella di marcia è stata perfettamente rispettata. Tutte le aziende coinvolte, nonostante qualche imprevisto, sono riuscite a stare nei tempi. Qualcuno abbiamo anche dovuto farlo aspettare, dato che era pronto in anticipo…

I costi finali sono in linea col preventivo?

I costi sono un po’ saliti, perché abbiamo voluto aggiungere durante il cantiere alcune novità , ma tutto è stato concordato prima di essere realizzato. Gli aumenti di prezzo sono stati relativi ad arredi e forniture.

Percepisci la differenza rispetto ad altri edifici in cui hai vissuto? Ci racconti qualche particolare? La percepisce anche chi viene a trovarti?

Rispetto agli edifici tradizionali in cui abbiamo sempre vissuto, qui non si sentono rumori, le porte ed i solai sono ben insonorizzati. Per quanto riguarda le spese di riscaldamento, abbiamo aperto da poco ma il risparmio è fin da subito evidente.
Forse abbiamo sottovalutato in alcune stanze l'impatto dell'ombreggiamento per limitare il surriscaldamento estivo: la casa è talmente ben isolata che se si lascia entrare il caldo diventa difficile smaltirlo in modo naturale.
Anche gli ospiti sentono la differenza, molti hanno bambini e sono felici di scoprire che ogni camera è perfettamente insonorizzata e non c’è disturbo per gli altri ospiti. Hanno lasciato anche delle recensioni a riguardo.

In conclusione, consiglieresti STP?

Si certamente, ed in effetti lo abbiamo già fatto quando ne abbiamo avuto occasione.

AGRITURISMO PICCOLO FIORE
"Abbiamo rispettato pienamente i tempi ed i costi che avevamo previsto, guadagnando una stagione turistica rispetto alle previsioni"
news . comunicazioni . fiere