PIZ GALIN GRAND HOTEL: CENT'ANNI E PIÙ DI OSPITALITÀ
17 Marzo 2021
Quella del Piz Galin Grand Hotel di Andalo (TN) è una storia d’ospitalità antica, che inizia nel 1905 con il trisavolo Felice Zeni per poi continuare fino ai nostri giorni, evolvendosi sempre, ma mantenendo al centro l’attenzione per il benessere dei suoi ospiti.
Il progetto dell’architetto Thomas Guerreschi prevedeva la demolizione del sottotetto esistente, adibito a soffitta, al fine di realizzare un nuovo piano interamente dedicato al centro benessere.
La nuova spa, posizionata sulla sommità dell’edificio, si trova quindi in posizione privilegiata per godere appieno del panorama montano. Punto focale dell’intero progetto è sicuramente la piscina esterna con idromassaggio, che unitamente all’intimo solarium permettono di beneficiare della strepitosa vista in totale relax.
Parliamo quindi del nostro intervento costruttivo; le sfide sono state moltepIici e a più livelli:
- In primis la logistica; lo spazio di cantiere era piuttosto ridotto e la realizzazione dei ponteggi per lavorare in sicurezza anche ad una quota così elevata ha richiesto cura ed accorgimenti particolari
- Quando si parla di sopraelevazione così articolata, occorre considerare che il peso debba poter essere sostenuto dalla struttura esistente. Importantissima quindi la fase di calcolo strutturale per adeguare la struttura esistente al sostegno dei nuovi carichi previsti dal progetto, specialmente in presenza di una grande vasca con acqua in cima all’edificio.
- Per quanto riguarda la struttura in legno, la nostra attenzione si è concentrata maggiormente sullo studio dei pacchetti dell’involucro edilizio (pareti e copertura) in modo tale che l’edificio possa garantire un comportamento ottimale di fronte alle condizioni di temperatura e umidità interna particolarmente impegnative, tipiche di un centro benessere.
Il risultato è un lavoro di cui andiamo indubbiamente fieri. #hotelSTP
Progettista STP: Ing. Daniele Preti