chiudi

E' online il nuovo sito di Alpenos

Il nuovo brand di STP dedicato al nostro innovativo sistema costruttivo in legno. Al suo interno trovi nuove realizzazioni, informazioni tecniche, i nostri contatti aggiornati e molto altro

Ti aspettiamo di lร 

Visita Alpenos

Il pannello in CLT

La casa STP è amica della natura ed è costruita secondo 3 principi ispiratori: salubrità, comfort e sostenibilità. Questi tre principi si ritrovano in tutti i componenti, da quelli strutturali, ai rivestimenti, ai complementi (serramenti, oscuranti, tramezze, etc..) fino agli impianti ed alle finiture.

In questa sezione parliamo di CLT, ossia del pannello strutturale con cui realizziamo la componente portante di solai e pareti. All'interno del sito, in altre sezioni andiamo ad analizzare la casa STP nei suoi elementi base (SOLAI, PARETI, COPERTURA, COMPLEMENTI ED IMPIANTI) parlando di questi elementi in modo approfondito e da un punto di vista il più completo possibile, valutando il loro comportamento sia strutturale che termotecnico.

 

Con CLT (Cross Laminated Timber) si definiscono i pannelli in legno massiccio, costituiti da tavole in legno formanti strati che vengono sovrapposti con disposizione incrociata. Le tavole del singolo strato sono incollate tra loro con colle prive di formaldeide, e gli strati sono accoppiati fra loro sempre con questo tipo di colle. Ne risulta un pannello di dimensioni importanti: fino a 2,95 metri di larghezza per 16 metri di lunghezza.

I pannelli vengono poi tagliati a misura, fresati e lavorati secondo le distinte di taglio che definiscono i singoli componenti da assemblare in cantiere per ottenere i solai, le pareti ed in taluni casi la copertura della casa STP.

L’utilizzo del CLT fa si che in una casa STP ci siano mediamente circa 35mc di legno per ogni 100mq di abitazione, con effetti molto positivi sia per il benessere di chi vive nell’edificio che per tutto l’ambiente.

I vantaggi di una casa STP

- Sostenibilitร : le singole tavole del pannello in CLT sono ricavate da alberi scelti con cura da foreste certificate, a garanzia di un corretto utilizzo del bosco. Il legno รจ una risorsa rinnovabile e largamente disponibile, e la produzione di legname strutturale (CLT e legno lamellare) ha un impatto ambientale decisamente ridotto rispetto agli altri materiali da costruzione. Inoltre, la capacitร  isolante del legno e le tecniche di costruzione evolute riguardanti lโ€™edilizia a secco consentono alla casa STP di essere gas free e se voluto, completamente indipendenti dal punto di vista energetico.


montaggio clt

- Rapiditร  costruttiva: il montaggio di un edificio in CLT richiede un grande lavoro di ingegnerizzazione e di preparazione off-site. ma il cantiere, una volta ben impostato, รจ rapido e pulito.

- Antisismicitร : una delle proprietร  naturali del legno รจ la leggerezza, che permette alla casa STP di avere una risposta sismica ottima sia per la sua robustezza di fronte a terremoti di bassa entitร , che per la sua capacitร  di proteggere nel caso di terremoti catastrofici. 

- Salubritร : lโ€™utilizzo di legname non trattato e di colle naturali e prive di formaldeide mantiene alta la qualitร  dellโ€™aria, dando allโ€™ambiente un naturale benessere. 



- Prestazioni energetiche: il legno รจ un materiale in grado di isolare molto bene sia dal freddo che dal caldo. La precisione progettuale, produttiva e costruttiva permette inoltre di raggiungere valori di tenuta all aria molto buoni, eliminando di fatto ogni spiffero.

- Fedeltร  al progetto e riduzione imprevisti: costruire in CLT richiede massima precisione. Il disegno architettonico, studiato al millimetro, da origine al progetto costruttivo e di conseguenza alle distinte di taglio ed alle indicazioni di posa. Non ci sono sorprese o cambiamenti in corso dโ€™opera dettati da imprevisti, ma solo se richiesti dal committente.

- Personalizzazione: il pannello in CLT permette di realizzare ogni soluzione architettonica intervenendo sulla forma e sulla misura dei pannelli. Grazie alla robustezza del pannello ed alla sua capacitร  di resistere a trazione e compressione nelle due direzioni principali, รจ possibile realizzare sbalzi, aggetti, travi parete e aperture di grandi dimensioni.

I vantaggi del CLT, comunque, sono noti e vengono spesso ricordati dagli addetti ai lavori, al punto che alcune volte viene dato per scontato che una costruzione in CLT comporti automaticamente tutti questi vantaggi.

Non eฬ€ cosiฬ€: le prestazioni delle costruzioni dipendono da come il pannello in CLT viene realizzato, dal modo in cui viene utilizzato, dai materiali con cui la costruzione viene completata, dalla tipologia di progetto.

news . comunicazioni . fiere

Le nostre strutture sono realizzate in CLT

Per le nostre costruzioni utilizziamo pannelli multistrato di abete, incollati tra loro con colle naturali e prive di formaldeide. Le proprietà strutturali del pannello in CLT permettono la realizzazione di qualsiasi tipo di struttura in legno, compresi gli edifici multipiano e di grandi dimensioni.

rimani aggiornato
con la nostra newsletter