Asilo Nido Gianni Rodari
Località : Isola Vicentina (VI)
La nuova struttura si sviluppa su una superficie lorda complessiva di circa 400 mq. L’edificio che stiamo realizzando è un padiglione immerso nel verde, collegato mediante corridoio coperto alla struttura esistente.
La struttura del nuovo asilo nido è composta da fondazioni a travi continue in c.a. , da struttura portante in pannelli di legno x-lam e da un solaio di copertura composto da travi in legno lamellare.
Gli ambienti interni dell’asilo si articolano in relazione all’età dei bambini, ai programmi educativi adottati e ad altri servizi legati alla genitorialità e alle famiglie.
L’edificio è disposta su un unico livello interamente fuori terra direttamente collegato all’esterno di pertinenza senza alcuna barriera architettonica per facilitare l’accesso e il transito. L’intero involucro edilizio è realizzato con modalità e materiali tali da consentire il mantenimento di comfort ambientale ottimale sia durante le stagioni estive che durante la stagione invernale.
La struttura fornirà adeguate prestazioni rispetto al risparmio energetico e all’impatto con la struttura esistente e funzionante.
L’asilo nido di Isola Vicentina ospiterà i locali e le funzioni previste per i servizi per l’infanzia:
- Aree e locali riservati ai bambini;
- Aree e locali riservati al personale;
- Servizi generali.
I lavori di realizzazione sono iniziato il 25 giugno 2015 e il 12 settembre è prevista la consegna dell’edificio finito chiavi in mano. In soli 80 giorni la cittadina di Isola Vicentina avrà il suo nuovo asilo nido sostenibile e pronto ad ospitare i piccoli fruitori.
Dati Tecnici:
TIPO DI STRUTTURA: | alberghi e grandi strutture |
STILE: | moderno |
ESECUZIONE: | ampliamento |
ANNO: | 2015 |
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: | Vitre Studio srl - Arch. Gianluca Perottoni - Via II Novembre, 91 - 38060 Rovereto (TN) |
COMMITTENTE: | Comune di Isola Vicentina - Piazza Guglielmo Marconi, 14 - 36033 Isola Vicentina (VI) |
PROGETTO ESECUTIVO: | STP s.r.l. |

Asilo Nido Gianni Rodari
In 78 giorni di lavoro si è passati da un prato ad un nuovo Asilo Nido in legno caratterizzato da sistemi architettonici
news . comunicazioni . fiere