Cohousing "Le Case franche"
Località : San martino in Villafranca - Forlì
In una frazione rurale della pianura forlivese abbiamo realizzato, su un terreno di 15mila mq, un insediamento di 18 residenze ecosostenibili in cui convivono tre diversi livelli di sostenibilità: ambientale, sociale ed economica.
Le Case Franche è un progetto di cohousing, un insediamento residenziale sperimentale progettato e ideato da Clusterize-progetti responsabili, uno studio di architettura in cui lavorano due attuali cohousers.
Per cohousing si intende un sistema composto da alloggi privati e vasti spazi comuni, sia chiusi che aperti, destinati alle attività dell’intera comunità. Questo modo di vivere e abitare è nato e sta crescendo nei paesi del nord Europa ed è sempre più frequente anche in Italia. L'obiettivo era creare un villaggio ideale, basandosi su principi quali ecosostenibilità, simbiosi con la natura, autonomia energetica e una grande attenzione al paesaggio.
Dati Tecnici
TIPOLOGIA: | alberghi e grandi strutture |
STILE: | moderno |
ESECUZIONE: | nuova costruzione |
ANNO: | 2016 |
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: | Arch. Simona Zoffoli - Clusterize Studio - Forlì via Minarda 37 (FC) |
COMMITTENTE: | La Tavernetta società cooperativa - Forlì |
PROGETTO ESECUTIVO: | STP srl |
news . comunicazioni . fiere