ATTACCO 15: Sistema di collegamento in fondazione per edifici in legno
L'innovativo sistema ideato, costruito e brevettato da STP consiste nell’integrazione delle staffe di fissaggio delle pareti piano terra con la fondazione, permettendo in questo modo di realizzare un cordolo alto, caldo, di spessore ridotto ed eccezionalmente resistente dal punto di vista strutturale.

ATTACCO 15 è la risposta completa alle esigenze delle moderne costruzioni in legno: soddisfa le esigenze strutturali più ambiziose, offre le migliori garanzie di durabilità e salubrità, permette l'annullamento del ponte termico lineare al piede.
E' stato sviluppato sulla base dell'esperienza di oltre 700 case in legno costruite, ed è perfettamente integrabile con le soluzioni architettoniche più audaci (portefinestre scorrevoli a filo, vetrate ad angolo, etc..) e con le soluzioni impiantistiche più attuali (nessuna interferenza cordolo-passaggio impianti).

Chi sceglie ATTACCO 15 sceglie la sicurezza di affidare ad STP le lavorazioni più qualificanti e delicate, tra cui sicuramente l'ancoraggio in fondazione rappresenta un nodo di non semplice gestione: la realizzazione del cordolo di appoggio (in C.A.) prevede il contestuale posizionamento ed inghisaggio del sistema di attacco a terra, che viene realizzato con la precisione millimetrica tipica della lavorazione del legno da STP stessa, che si occuperà poi di erigere l'edificio.

L'assenza di tasselli e la perfetta collaborazione tra staffa e armatura rende l'intero edificio estremamente performante dal punto di vista sismico, consentendo di contenere lo spessore del cordolo a 15 cm, il minimo indispensabile secondo NTC 2018. Grazie a questi accorgimenti il cordolo in c.a. non è più un punto debole nella realizzazione della coibentazione (lato freddo) oppure un'interferenza al passaggio degli impianti (lato caldo), tutto ciò senza penalizzarne la resistenza strutturale.
news . comunicazioni . fiere